La ricerca ha trovato 476 risultati

da maxberek
mar feb 18, 2020 4:22 pm
Forum: CONSIGLI DI LETTURA E VISIONE, GRANDI DELLA FOTOGRAFIA
Argomento: Una sera con Gianni Berengo Gardin.
Risposte: 6
Visite : 3316

Re: Una sera con Gianni Berengo Gardin.

Stare ancora a discutere se sia "vera fotografia" quella analogica piuttosto che quella digitale, olografica o ai cristalli di Dilitio (mi sia concessa una citazione dall'universo di Star Trek) lo trovo particolarmente deprimente, tanto più in bocca a persone che alla fotografia hanno dato tanto (co...
da maxberek
mar lug 31, 2018 11:59 am
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: Ottiche vintage su Sony A 7
Risposte: 20
Visite : 36555

Re: Ottiche vintage su Sony A 7

Se si parla di A7 e A7R concordo. Infatti i file ARW hanno una compressione che genera, in taluni casi, degli artefatti e la resa cromatica è piuttosto mutevole a seconda delle condizioni. Fortunatamente dalla A7II e successive hanno tolto la compressione degli ARW “obbligatoria” (è settabile a scel...
da maxberek
lun lug 30, 2018 9:39 pm
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: Ottiche vintage su Sony A 7
Risposte: 20
Visite : 36555

Re: Ottiche vintage su Sony A 7

Io queste dominanti sui sensori Sony Alfa non li ho proprio visti, sono molto diversi dai sensori Leica (specialmente i CCD), ma hanno delle ottime caratteristiche e i file grezzi sono molto duttili in post produzione. Per non parlare della resa agli alti iso, ma qui andiamo fuori tema. Che abbiano ...
da maxberek
dom lug 08, 2018 12:58 am
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: Ottiche vintage su Sony A 7
Risposte: 20
Visite : 36555

Re: Ottiche vintage su Sony A 7

Ho una A7II che acquistai durante il periodo di “degenza” della M9 in quel di Wetzlar (sostituzione sensore), che uso abitualmente con i miei Nikkor manuali AIs tramite adattatore, con risultati decisamente interessanti (con le reflex non vado per niente d’accordo), sopratutto quando ho bisogno di s...
da maxberek
gio feb 23, 2017 2:26 am
Forum: CAMERA OSCURA
Argomento: DIA PROIETTORI LEICA/LEITZ
Risposte: 12
Visite : 21838

Re: DIA PROIETTORI LEICA/LEITZ

Massimiliano, non sono un grande esperto di proiettori dia Leitz-Leica (quando facevo diapositive usavo Nikon, Rolleiflex e proiettori Rollei), quindi non posso esserti di grande aiuto. Ho trovato qualcosa in rete, che penso tu conosca già, e provo a postarti i link: http://www.pradoseum.eu/englisch...
da maxberek
ven gen 13, 2017 2:03 pm
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: scanner nikon: coolscan 4000 vs coolscan V
Risposte: 36
Visite : 50958

Re: scanner nikon: coolscan 4000 vs coolscan V

Mi spiace per la tua esperienza negativa con il Plustek, ma questi scanner, come i Reflekta, non sono nemmeno dagni di essere definiti scanner, scansionarci dei negativi prodotti con Leica poi... (Naturalmente troverai pareri di persone che ne sono assolutamente soddisfatte... :D ) Lo vado dicendo d...
da maxberek
sab nov 05, 2016 2:55 pm
Forum: PRINTERS & PRINTING
Argomento: scansioni troppo grigie
Risposte: 8
Visite : 19870

Re: scansioni troppo grigie

Caro Federico, tirare fuori dei neri profondi, sia in scansione che in stampa, da una Neopan 1600 è praticamente impossibile, vista la sua non poco invadente granulosità di fondo. Che ovviamente salta fuori, specie in retroilluminazione (monitor, meno in stampa), nelle zone di nero intenso, come nel...
da maxberek
mer nov 02, 2016 6:19 pm
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: scanner nikon: coolscan 4000 vs coolscan V
Risposte: 36
Visite : 50958

Re: scanner nikon: coolscan 4000 vs coolscan V

No Franco, mi riferivo agli SCSI to USB.
In effetti il mondo Mac come affidabilità, anche di componenti e periferiche, è su di un altro pianeta rispetto a Windows.
Ciao.
da maxberek
mer nov 02, 2016 12:07 am
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: scanner nikon: coolscan 4000 vs coolscan V
Risposte: 36
Visite : 50958

Re: scanner nikon: coolscan 4000 vs coolscan V

Per il bianco e nero in effetti il III può andare, l'inconveniente è che non posso usare il pc più recente, con Win 10. Infatti lo scannei non si collega a USB o fire-wire ( che comunque ho anche sul nuovo pc) ma occorre una porta SCSi che funziona con XP, forse anche con win 7 o vista, per cui dev...
da maxberek
mar nov 01, 2016 3:15 pm
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: scanner nikon: coolscan 4000 vs coolscan V
Risposte: 36
Visite : 50958

Re: scanner nikon: coolscan 4000 vs coolscan V

Ti consiglierei un V o un 5000: il 4000 ha solo la porta firewire, introvabile sulle recenti schede madri dei pc, che ti costringerebbe all'uso di un adattatore. Vedo che il 5000, ovviamente usato, ha prezzi che definire spaventosi è poco... :shock: Se fai solo bianco e nero il tuo Coolscan III è pi...
da maxberek
lun set 12, 2016 9:12 pm
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: Scanner partito dall'ABC
Risposte: 24
Visite : 17690

Re: Scanner partito dall'ABC

Premessa: è chiaro che se il fine ultimo è una stampa da negativo, nessuna (e sottolineo nessuna) scansione e successiva stampa inkjet potrà mai eguagliare una stampa analogica da ingranditore. Punto. Ma, se non sbaglio, l'amico ivan61 (ma è il tuo nome? sarebbe meglio lo mettessi in firma...) ha es...
da maxberek
lun set 12, 2016 4:28 pm
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: Scanner partito dall'ABC
Risposte: 24
Visite : 17690

Re: Scanner partito dall'ABC

Corollario a quanto accennato da Davide: contattata Nital per una revisione del mio Coolscan.
Risposta: non eseguiamo più servizio su scanner Coolscan, nè manutenzione, nè riparazione. Non disponiamo nemmeno di ricambi per scanner.
Amen.
da maxberek
lun set 12, 2016 11:56 am
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: Scanner partito dall'ABC
Risposte: 24
Visite : 17690

Re: Scanner partito dall'ABC

Oltre ai consigli espressi sopra sullo scanner (assolutamente dedicato: e qui purtroppo le dolenti note. Gli scanner dedicati ancora in commercio nuovi, Plustek e Reflekta, sono solo l'ombra dei Nikon Coolscan e Minolta, non più prodotti, quindi preparati ad accontentarti... Comunque sempre meglio d...
da maxberek
dom set 04, 2016 11:22 am
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: fuji X-pro 2 come completamento del corredo Leica?
Risposte: 20
Visite : 19672

Re: fuji X-pro 2 come completamento del corredo Leica?

P.S. Ho avuto modo di provarle bene entrambe, sia la Pro che la 100, non parlo per partito preso. Evidentemente non leggi bene quello che scrivo. Poi non voglio entrare in polemica: ho solo ribadito ciò che penso del sistema Fujifilm X in rapporto a Leica M, non vedo perchè ti debba sentire offeso ...
da maxberek
gio set 01, 2016 4:30 pm
Forum: OGM & DIGITAL
Argomento: fuji X-pro 2 come completamento del corredo Leica?
Risposte: 20
Visite : 19672

Re: fuji X-pro 2 come completamento del corredo Leica?

Anton, se speri di fare sport, in modo "serio" intendo dire, non la partitella del figlio al campetto scolastico, con una Fujifilm serie X, con "quell'istantaneo" e "precisissimo" autofocus... :lol: Non discuto sui "matrimonialisti": quelli si possono fare anche con una manuale (non per nulla la "re...