La ricerca ha trovato 84 risultati
- lun set 09, 2013 4:51 pm
- Forum: ARCHIVIO TECNICO dedicato ad Andrea De Sanctis
- Argomento: 50 Summilux II serie: un superluminoso davvero universale
- Risposte: 0
- Visite : 11593
50 Summilux II serie: un superluminoso davvero universale
50 Summilux II serie: un superluminoso davvero universale Dopo aver letto le stimolanti considerazioni di Edgar e Sergio sull’uso “corretto” dei 50 luminosi M, nella thread: http://www.l-passion-forum.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=34506 intitolata: abbinamenti seriali 50/2 e 50/1,4 mi è venuto lo sch...
- mar gen 12, 2010 4:32 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: Nokton 1:1,1 > Noctilux 1:1-Confronto possibile o utopia?
- Risposte: 76
- Visite : 35313
... Ma secondo me è dove incomincia il fuori fuoco e tutta la parte dietro che bisogna andare a guardare. Il Noctilux, accusato di essere sempre un morbidone a TA vince sul Nocton che è chiaramente più impastato. Nei bicchieri prova a guardare in alto a sinistra e ti renderai conto della miglior re...
- mar nov 10, 2009 6:09 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: Leica R10 petizione di Summilux
- Risposte: 63
- Visite : 28808
Leica acquista il vetro ottico con le specifiche richieste da Hoya,ma non solo,il famoso e costosissimo vetro di uno degli elementi del Summilux 50 asferico,lo produce la Schott Glasswerke( proprietà Zeiss). Per il corpo,sono d'accordissimo con Pino,che sia made in Japan,anche se mi rendo conto che...
- lun giu 08, 2009 1:39 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: metti una mattina da Sante.. ho aggiunto le foto finalmente!
- Risposte: 8
- Visite : 4627
- gio apr 09, 2009 6:38 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: Battuta d'arresto per il Don.
- Risposte: 52
- Visite : 23011
Dimentichiamo per un istante che stiamo parlando di un amico; il quadro che viene a delinearsi è di desolante arretratezza, e non mi riferisco certo a Donatello. Un ente pubblico finanzia con i nostri soldi (e nel caso in oggetto c'è il supplemento dello statuto speciale) una serie di ammirevoli la...
- gio mar 12, 2009 5:07 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: La M9 che vorrei
- Risposte: 106
- Visite : 38090
Caro Donatello, tutto quello che dici a proposito dei limiti del sistema "a telemetro" è assolutamente condivisibile, o per lo meno è da me condiviso, quello su cui invece non sono assolutamente d'accordo è sulla infallibilità e precisione della messa a fuoco delle reflex .... Ario Caro Ario, mi fa...
- gio mar 12, 2009 4:55 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: La M9 che vorrei
- Risposte: 106
- Visite : 38090
Carissimo Don, Avrei preferito questa tua lunga dissertazione in un nuovo argomento,vedo che il tuo tormento con il telemetro è una storia infinita,forse pensava a Te il Divin Poeta quando scrisse: Qual è 'l geometra che tutto s'affige per misurar lo cerchio, e non ritrova, pensando, quel principio...
- gio mar 12, 2009 4:15 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: La M9 che vorrei
- Risposte: 106
- Visite : 38090
Re: La M9 che vorrei
... ... - Live View ; chi non gli serve non lo usi, ma su una telemetro sarebbe utilissimo: inquadrature precise con tutte le ottiche, supergrandangoli inclusi; focheggiatura perfetta anche con ottiche difettose ; possibilità di macro, di teleobiettivi, chi più ne ha più ne metta; -Il sensore predi...
- gio mar 12, 2009 12:51 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: Quale 75 per la M8?
- Risposte: 34
- Visite : 14316
Elio, si vede che ieri mi sentivo... provocatorio! :D ... Vi metto qui i link a delle foto, fra quelle abbastanza recenti e che ricordo di aver sicuramente fatto col 75 Cron. Le avete già viste, ma forse non tutti! :D http://www.leicapassion.com/forum/viewtopic.php?t=8495&highlight= http://www.leic...
- lun gen 26, 2009 3:16 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 15
- Visite : 7640
- mar dic 23, 2008 9:57 am
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: ed ora la mia Castroneria !
- Risposte: 19
- Visite : 9397
Bisogna ricordare, soprattutto -relata refero- che l'otturatore della M7 - che è a controllo elettronico, tutto sommato sufficientemente preciso anche per il digitale - non ci stava proprio fisicamente nel corpo M così come concepito in origine. Impossibile avere una "M3 digitale". Da qui l'adattame...
- lun dic 22, 2008 7:23 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: ed ora la mia Castroneria !
- Risposte: 19
- Visite : 9397
... E dimmi ancora, la M8 che tipo di tendina ha? Perchè alcuni giorni fa l'ho provata e ci sono rimasto male sentendo il RUMORE che fa nello scattare, (abituato al sussurro della M6!) Il mio amico si è accorto del mio sconcerto ed ha dato la colpa " all'otturatore " che è quello della M7" a quel p...
- lun dic 22, 2008 7:21 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: ed ora la mia Castroneria !
- Risposte: 19
- Visite : 9397
Re: ed ora la mia Castroneria !
Si , mi sono sempre chiesto ... perchè quelli elettronici sono sempre a scorrimento verticale ... ... Cosa ci nascondono ? ... Rossano Forse la frenesia dei tempi della nostra società schizzata che richiede tempi di sincronizzazione rapidi, e che disconosce il vecchio detto: " Chi va piano va sano ...
- lun dic 22, 2008 7:05 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: ed ora la mia Castroneria !
- Risposte: 19
- Visite : 9397
- lun dic 01, 2008 2:30 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: Esposizione a destra
- Risposte: 47
- Visite : 19171
Limite in sovraesposizione
Scusate se riporto in alto l’argomento. Ieri mi sono tolto una curiosità e ho verificato sul campo la tolleranza in sovraesposizione del sensore della D50 in jpg, e l’attendibilità o meno del lampeggio delle alte luci nell’istogramma, controllando la latitudine di posa teorica del sensore sia in jpg...