La ricerca ha trovato 31 risultati
- lun feb 18, 2019 9:33 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Filtrate l'acqua per lo sviluppo della pellicola?
- Risposte: 25
- Visite : 41435
Re: Filtrate l'acqua per lo sviluppo della pellicola?
Scusate credo di aver fatto confusione. Uso le due dita come pinze per togliere l'acqua.
- lun feb 18, 2019 8:06 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Filtrate l'acqua per lo sviluppo della pellicola?
- Risposte: 25
- Visite : 41435
Re: Filtrate l'acqua per lo sviluppo della pellicola?
Mi permetto di raccontare la mia esperienza in quanto pur non avendo più l'ingranditore mi sviluppo ancora i miei negativi. La prima "regola" è quella di pulire o lavare con sapone neutro le tank di sviluppo, asciugarle per bene e iniziare con molta calma l'inserimento del film ; Usare prodotti chim...
- lun feb 18, 2019 7:40 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Viraggio al selenio
- Risposte: 12
- Visite : 21385
Re: Viraggio al selenio
Rispondo con molto piacere. Dopo i vari bagni con la tank (ovviamente mi riferisco allo sviluppo dei negativi) sviluppo, arresto e fissaggio, lavo per ca 1/2 minuti (mi raccomando H2O SEMPRE a 20°) uso il selenium toner della Kodak diluito 1:8 agitando la tank per 2 minuti. Solitamente uso una tank ...
- dom feb 17, 2019 8:34 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Viraggio al selenio
- Risposte: 12
- Visite : 21385
Re: Viraggio al selenio
Buongiorno a tutti, dopo un eterno periodo di silenzio mi trovo a leggere (e imparare) svariati post e uno di questi riguarda proprio un mio vecchio di svariati anni fa. Il viraggio al selenio lo uso ancora oggi soprattutto per lo sviluppo dei negativiil selenio rafforza la risoluzione dell'intero r...
- mer mag 15, 2013 9:36 pm
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: il workflow di Salgado...
- Risposte: 60
- Visite : 38868
Re: il workflow di Salgado...
Come ha detto il grande MM, ho sfogliato la sua ultima fatica fotografica, "la genesi" e ne sono rimasto stupefatto. Fatto stà che l'ho ordinato immediatamente alla mia libreria fiduciaria. Immagini fantastiche con un BN ineccepibile, insomma un fotolibro irrinunciabile nel nostro archivio fotografi...
- ven ago 26, 2011 12:27 am
- Forum: OGM & DIGITAL
- Argomento: trekking
- Risposte: 59
- Visite : 33051
Re: trekking
Non posso esimiermi dal non rispondere a un simile quesito anche perchè in "soli" 35 anni di trekking anche a livelli alti o perlomeno di tipo alpinistico non mi sono mai tirato indietro per l'attrezzatura fotografica al seguito oltre e naturalmente a quella prettamente alpinistica. Nei trekking o a...
- sab gen 08, 2011 11:31 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: PRIMO SVILUPPO - NEOPAN 400
- Risposte: 26
- Visite : 16663
- sab gen 08, 2011 11:05 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: PRIMO SVILUPPO - NEOPAN 400
- Risposte: 26
- Visite : 16663
Ciao Rocco, leggo solo ora il tuo interessante post nello sviluppo bel "fatidico" rullino BN. Molti di noi ti hanno dato le dritte per avere (cito testualmente una frase del grande fotografo tedesco Feiningher) un negativo tecnicamente perfetto. Il buon Vate ADS nel suo elenco di consigli ha, propri...
- dom ago 02, 2009 4:42 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: ...spirale...
- Risposte: 16
- Visite : 12202
- sab gen 03, 2009 3:06 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Nuovo procedimento a due bagni Studional
- Risposte: 1
- Visite : 2885
Nuovo procedimento a due bagni Studional
Ho letto recentemente un articolo che parlava della Stampa fine-art del BN digitale partendo però da un negativo BN. La pellicola adoperata è una AGFA APX 100 esposta a 320 asa e sviluppata come segue: Cito testualmente: " lo sviluppo della pellicola è stato eseguito con Agfa Studional in doppio bag...
- gio nov 29, 2007 10:15 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Camera oscura portatile
- Risposte: 8
- Visite : 6847
Ciao Ferruccio, hai mai provato a questo indirizzo? www. fotomatica.it Hanno tutto l'occorrente per la CO. Proprio da loro ho acquistato un'altra tank di sviluppo della mitica Paterson. Ora ho il modo molto più sbrigativo di sviluppare 2+2 rullini di BN alla volta. Ovviamente per ogni scissione di s...
- sab nov 24, 2007 3:31 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: lancio proposta
- Risposte: 24
- Visite : 15745
Scusatemi se rispondo solo ora, ma impegni sia di lavoro che corali non mi hanno dato il tempèo di rispondere in tempo reale al post molto importante. Solitamente uso il Rodinal (dil. 1:25 per 8 min. su tank per due pellicole e quindi 600cc di sviluppo totale) per le pellicole Agfa sia 100 che 400. ...
- gio nov 15, 2007 9:25 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: xtol
- Risposte: 6
- Visite : 5310
Prova su Fotomatica digitando il seg. link:
www.fotomatica.it
L'indirizzo è il seguente:
Fotomatica
Via Quintavalle, 20
31030 CARBONERA (TV)
Buon acquisto!!
Paolo
www.fotomatica.it
L'indirizzo è il seguente:
Fotomatica
Via Quintavalle, 20
31030 CARBONERA (TV)
Buon acquisto!!
Paolo
- dom nov 11, 2007 5:10 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: Continuare a lavorare in c.o?
- Risposte: 10
- Visite : 8445
Quando ho iniziato da studentello squattrinato a interessarmi di CO l'ho fatto con un mio amico che in campeggio organizzato dalla Parrocchia ha scattato e fatto un interessante lavoro di..."reportage" (è una parola grossa) proprio in BN. Orbene, ho passato parecchio tempo in CO del mio amico, (per ...
- dom nov 11, 2007 4:54 pm
- Forum: CAMERA OSCURA
- Argomento: ...errore sviluppo...
- Risposte: 30
- Visite : 18110
Ciao Andrea, ri-scusami per la risposta al tuo quesito. Molte volte non ci accorgiamo (a me è successo un paio di volte ma ho subito rimediato buttando via il tutto!!) che nella confezione del liquido o di sviluppo o di fissaggio, ci possono essere dei residui polverulenti (diciamo in parole povere:...