Caro Massimiliano,
non metto assolutamente in dubbio le tue considerazioni, nè mi permetterei di mal giudicare o biasimare chi cerca l'acrocchio per motivi economici, di questi tempi poi...
Quello che mi premeva sottolineare, nell'aprire questo 3D, era, oltre all'interesse mio personale nella evoluzione delle tecniche e della ricerca in ambito foto-digitale, che nell'ambiente ci si sta rendendo conto che gli ostacoli da superare per ottenere delle prestazioni ottimali da tutta la catena di ripresa digitale, non sono per nulla banali e scontate, che la ricerca è appena agli inizi e persino alcuni costruttori hanno allegramente o sottovoalutato o occultato (oppure non se ne sono nemmeno accorti...) determinate problematiche che adesso stanno venendo a galla.
E pure rivolgendomi ai tanti "entusiasts" (alcuni si sono espressi, e non mi riferisco solo al nostro ambiente di L-Passion, in toni decisamente fuori luogo, tanto da far pensare, proprio nel caso eclatante di Sony, ad un tipico caso di
astroturfing) che hanno accolto tante "novità" con aspettative direi un pò troppo ottimistiche, sempre riferendomi a parametri di assoluta eccellenza (dopo tutto se spendo un patrimonio per un Noctilux o per un Summilux 21, o anche solo per un Summilux 50, penso che cercherei una resa ottimale, non certo un "non va tanto bene, ma per me va bene lo stesso").
E d'accordo per le ottiche "ereditate" dall'analogico, ma pure quelle non è che le abbiamo trovate nell'uovo di pasqua (personalmente quelle che ho ereditate dall'analogico mi son costate sangue e rinunce a pezzi pregiati di altri sistemi).
E sarò ottuso e banale, ma continuo a credere che il "fattore costi" (che per carità, per molti è veramente determinante), per tanti mi sappia un pò troppo di scusa: con un migliaio di euro, a volte meno, ci possiamo permettere una ottima, anche se tanto vituperata in passato, M8, che, anzi, sta dimostrando (leggetevi bene i miei link, tutti...) addirittura, proprio per le sue caratteristiche di progetto, una marcia in più anche delle "sorelle maggiori" (tralasciando la faccenda della resa dei neri che esula dal merito del discorso che stiamo facendo).
Se poi quello che non si digerisce è il telemetro (anche questo "sospetto" spesso mi frulla in capo), ebbene, signori, allora vuol dire che si è sbagliato sistema...
